• +39 3491299363
  • almalibresalsa@gmail.com

Archivio dei tag maluma

LA BELLEZZA DEL MONDO LATINO.

Non ti sei ancora fatto travolgere dal Mondo Latino?

Il “MONDO LATINO” sta vivendo un momento di grande splendore, sicuramente molto del merito va a tutti gli artisti, musicisti e cantanti e ballerini, che hanno messo in risalto il fantastico e variopinto universo caraibico.

Mi capita ormai spesso di ascoltare nelle radio più importanti musica latina, salsa, bachata e reggaeton, quest’ultimo sicuramente apprezzato dai più giovani, nomi come Maluma, Ozuna, J. Balvin, Daddy Yankee, Chacal, sono acclamati ovunque nel mondo ed i loro video musicali raggiungono in pochi giorni milioni di visualizzazioni.

Non si può non essere travolti da quest’onda!Le musiche latine riescono a coinvolgere e trasportare tutti, basta soltanto lasciarsi andare.

La salsa oggi riscuote un grandissimo successo, lo dimostra il fatto che anche  nei locali più frequentati di Messina è possibile ballare in pre-serata, ma anche per  tutta la notte, musica caraibica.

Il clima in una serata latina è speciale. Non c’è distanza tra le persone, si è un gruppo unico pur ovviamente non conoscendosi tutti, c’è alchimia, complicità, fusione, e questo è tutto merito di questa musica, perchè abbatte le barriere e le convenzioni sociali, è aggregante, perchè il suo ritmo ti entra nel sangue e ti va in circolo e non puoi non ballare e sorridere, e non puoi non essere allegro, perchè questa musica è “portatrice sana” di felicità.

Non so spiegare bene perchè, ma genera quest’effetto in chiunque. Molti pensano che sia una musica “per giovani” ma non è assolutamente così, ed è bello vedere donne e uomini più maturi scatenarsi in pista e volteggiare ballare con ragazzi e ragazze più giovani, perchè, come ho già detto, non ci sono barriere.

NOI ci ubriachiamo con la musica. E’ questo l’unico stupefacente che assumiamo.

Da qualche anno si sente spesso parlare di Bachata, ancor di più della “Bachata sensual”, tanto da spingermi, per il secondo anno consecutivo, a dedicare una lezione extra (il sabato) che ha riscosso un grandissimo successo, ed è bellissimo condividere quel momento non solo con i miei allievi ma anche con allievi di altri insegnanti.

Esistono diversi gruppi organizzativi a Messina, per la maggior parte formati da maestri che riflettono un po’ le esigenze della propria scuola e dei propri allievi. Spesso però gli insegnanti limitano gli allievi, non permettono loro di  frequentare serate, per così dire,  di altri gruppi, e questo è, a mio avviso, un grande errore! E’ utile e bello mettere a confronto diverse realtà.

Il mio consiglio da maestro innamorato del suo lavoro è:

andate a ballare, non importa dove, ma andate!

Ricordando sempre che la tecnica di ballo non si sviluppa soltanto nell’ora di lezione, prima di  poter avere il totale controllo del proprio corpo e del partner, dovete ballare e ballare e ballare, frequentare più “serate” possibili, invitare tutte le ballerine, brave e meno brave, sorridere quando un passo non vi riesce e ricordare che il vero ballerino non è colui che sa far ballare una ragazza con  esperienza, ma colui che riesce a farla divertire.